Una piantagione di kiwi
A fine settembre, inizi di ottobre, potete dedicarvi a creare una piantagione.
Per la vostra piantagione di kiwi dovrete scegliere una posizione soleggiata o a mezz’ombra e un terreno fresco, ben drenato e non calcareo. Gli esemplari dovranno essere alti circa 1,5 mt e quando li pianterete dovrete assicurarli a un tutore o a una rete.
E importante sapere che non sono auto impollinanti, quindi è fondamentale, quando li si pianta, di avere una proporzione di almeno 1 esemplare maschile ogni 5 femminili.
Dovrete, per evitare che le foglie si ingialliscano effettuare una concimazione minerale a base di magnesio.
Curiosità
Di norma non vengono trattati con pesticidi in quanto in natura non hanno particolari nemici naturali e difficilmente la pianta viene attaccata da parassiti.
Per farli maturare basta chiuderli in un sacchetto di plastica insieme a due mele e metterli in un ambiente caldo.
Il kiwi che troviamo in commercio è di colore verde ma ne esistono anche varietà con la polpa gialla o rossa.
Lascia un commento