Durante il periodo natalizio uno dei regali più diffusi è sicuramente la stella di natale!
Ne esistono di vari tipi, con foglie rosse, rosa, bianche o screziate… ma come possiamo farle durare più a lungo? Scopriamolo insieme…
La stella di Natale non ha bisogno di molta acqua: essendo di origine messicana va annaffiata solo quando il terreno è quasi asciutto. Non lasciate ristagni d’acqua che per la pianta sono letali e non bagnate le foglie!
La posizione da darle in casa varia in base alla stagione! Durante le feste di Natale potete tenerla in una stanza ben illuminata e cambiate spesso l’aria. Non mettetela però a diretto contatto con la luce del sole. In estate può stare all’aria aperta e in una zona ombreggiata, ritiratela poi con l’arrivo dell’autunno.
Perché si regala proprio a Natale?
La Stella di Natale è un regalo gradito sotto le feste sia per i suoi colori adatti a decorare gli ambienti, ma anche grazie ad una leggenda messicana: si dice infatti che molti secoli fa, durante la notte di Natale, in chiesa, una bambina molto povera desiderava mostrare a Gesù il proprio amore, ma non aveva i mezzi per farlo. Una voce però le suggerì di uscire e di raccogliere un fascio di sterpi e erbe che, depositate sull’altere, si trasformarono in meravigliose stelline rosse.
L’amore che si nasconde dietro questa leggenda continua ad avvolgere il fiore in varie declinazioni tanto che in Francia prende il nome di Étoile d’amour (Stella d’Amore) e viene commercializzata per la Festa della Mamma, mentre in Centro-America prende il nome di Hoja encendida (Foglia infuocata) e simboleggia la passione.
Lascia un commento