Se volete provare dei rimedi naturali per le lumache, noi abbiamo qualche consiglio da darvi!
Questi sgraditi gasteropodi dal mese di Maggio sono costantemente in agguato, fino a quando la temperatura non li porterà a ritirarsi in una sorta di letargo. L’umidità e le vostre invitanti foglie di lattuga, costituiscono purtroppo un invito non indifferente per chiocciole e lumache.
Se volete quindi evitare di aver rovinato il raccolto è consigliato mettere in pratica dei piccoli rimedi naturali contro le lumache.
Non dovrete fare altro che difendere le vostre piante facendo uso di cenere o gusci d’uovo. Questi, sparsi sul terreno intorno alle piante che serviranno a tenere lontane le lumache dalla vostra coltura.
Inoltre, una soluzione efficace è costituita da degli appositi contenitori, forati ed adeguatamente riempiti di birra. Chiudendoli e interrandoli infatti, questi contenitori sono delle trappole per le lumache che, ghiotti di birra, finiscono per annegarvi.
Se volete invece tenerle semplicemente alla larga delle vostre piante preferite, formate un cordone sanitario attorno ad esse. Questo cordone sanitario non sarà altro che una line di cenere di legna e gusci d’uovo, oppure, antilimacce granulare, possibilmente del tipo a base di fosfato ferrico che non è nocivo per la salute.
Se invece volete indicato qualche prodotto che rimedi all’invasione delle lumache vi consigliamo di rivolgervi direttamente al nostro personale presso il nostro punto vendita. Vi sapranno dare anche indicazioni per quel che riguarda il Bonus Verde 2019.
One comment on “Rimedi naturali contro le lumache”
Pingback:
Cosa fare se ci si deve assentare - Blog: Giardinaggio - TreA