«Maggio risveglia i nidi,
maggio risveglia i cuori;
porta le ortiche e i fiori,
i serpi e l’usignol.»
Anche Giosuè Carducci sapeva che il mese di maggio vede come protagonista i fiori ed i loro colori! Ma in questo periodo non ci si può distrarre, perché incombono 2 pericoli: Gli attacchi parassitari e fungini che possono diventare fastidiosi se trascurati; e le piante infestanti (come l’ortica) che possono pendere il sopravvento se non vengono estirpate in tempo!
Come fa notare la dicotomia esaltata nei versi sopracitati, a maggio, sbocciano i fiori, ma contemporaneamente vedono la strada spianata le piante infestanti. Queste, devono essere trattate nei modi e nei tempi più consoni se non volete vedere rovinato il vostro giardino.
In Maggio, il disebro, la rimozione delle piante infestanti, ha priorità assoluta.
Se avete un po’ di tempo dedicate qualche attenzione al laghetto, perchè è in questo periodo che le piante ivi presenti hanno bisogno di cura!
Se siete contrari all’uso di prodotti, passate semplicemente la zappetta o il sarchiatore a tre punte tra i gruppi di arbusti, tra le piante delle bordure e delle aiuole e sotto le siepi. Questi strumenti non potranno esservi d’aiuto sui vialetti pavimentati o inghiaiati. Se desiderate togliere le erbacce da questi luoghi potete usare un diserbante a base di glifosato, stando ben attenti che non vada sulle piante coltivate. Essendo questi prodotti potenzialmente nocivi per la salute, abbiate cura di utilizzare una campana a mo’ di imbuto attorno al beccuccio dell’erogatore. In mancanza di una campana potete montare un vasetto di plastica sull’irroratore per ottenere lo stesso risultato, cioè fare in modo che il prodotto non fuoriesca dalla zona interessata.
Se invece siede disposti ad usare esclusivamente prodotti naturali potete tentare i due “rimedi della nonna”:
Il primo, piuttosto drastico, consiste nel versare acqua bollente sulla pianta che si intende estirpare; il secondo consiglia di creare una soluzione di acqua ed aceto in parti uguali e di spruzzarla alla base della pianta infestante.
In ogni caso dovrete avere cura che prodotto utilizzato non finisca altrove, altrimenti potrebbe comportare il perimento indesiderato di piante coltivate.
Lascia un commento