Maggio è da sempre associato alla rinascita della natura e allo sbocciare dei fiori, ma se volete che lo spettacolo nel vostro giardino sia ineccepibile dovrete tenere a mente qualche dritta. Dovete iniziare a progettare gli accostamenti tra piante, stando ben attenti a coordinare la fioritura, senza perdere l’equilibrio estetico.
La regina delle piante da giardino, a maggio, è senza dubbio la rosa.
Fate in modo che i tralci delle rose rampicanti e sarmentose siano legati prima che i boccioli si ingrossino: c’è il rischio che si pieghino sotto il peso dei fiori!
La spettacolare fioritura della rosa potrebbe risultare monotona se non avete fatto alcuna associazione con altri fiori. Per rendere più completo e colorato il vostro giardino potreste piantare un letto di lavande attorno ai rosai arbustivi. Se i petali delle rose hanno colori caldi potreste pensare di accostarvi dei tagete di tonalità simili oppure dei nasturzi. Quest’ultimi possono vantare tra le proprietà una forte azione repellente nei confronti degli afidi ed il fatto di non sottrarre nutrimento alle rose, decretando un accoppiamento perfetto. Oppure, anche se un po’ in ritardo (sarebbe meglio a marzo), potete piantare dei bulbi di gigli ibridi tra le rose: in tal modo per agosto potrete avere delle coreografie floreali di tutto rispetto!
Lascia un commento