Con il rialzo consistente della temperatura entrano in sofferenza gli ortaggi da foglia, molto esigenti d’acqua. Innaffiate la sere e coprite il terreno attorno ai cespi di insalata con una pacciamatura se volete risparmiare acqua o assentarvi 2 /3 giorni.
Per pacciamare potete servirvi di erba falciata e appassita, stesa in uno strato di 5 cm attorno ai cespi, oppure compost ben maturo, sono utili persino i germogli asportati dai pomodori, che in più hanno un effetto repellente sulle lumache e sugli afidi.
Se volete prendervi cura delle piante da vaso e temete che la pacciamatura non sia sufficiente, potete provare il metodo più comune: la bottiglia capovolta. Il procedimento è semplice: prendete una bottiglia, riempitela con acqua e praticate un piccolo foro sul tappo con un ago; successivamente interrate di qualche centimetro la bottiglia capovolta. Badate che non si crei il vuoto nella bottiglia, questo infatti potrebbe arrestare il flusso d’acqua, rendendo inutile il sistema appena adottato. Qualora si crei il vuoto, oppure per evitare che ciò avvenga potete forare con un ago il fondo della bottiglia, attenzione però: questo accelererà la fuoriuscita dell’acqua.
Questo metodo può aiutare per un paio di giorni ma per i motivi sopracitati non è il più affidabile. Se desiderate stare tranquilli affidatevi al nostro staff, che potrebbe consigliarvi e guidarvi nell’utilizzo, per esempio, dei sistemi di irrigazione per capillarità, sicuramente più performanti ed affidabili.
Affinché le piante possano resistere senza annaffiature anche una settimana, come nel caso di una breve vacanza, tagliate a pochi centimetri da terra le bietole da foglia e da costa, la rucola e il prezzemolo. Le piante di questi ortaggi avranno così bisogno di poca acqua, che esse stesse doseranno assorbendola dal terreno.
Non temete, ricominceranno a crescere non appena riceveranno innaffiature regolari.
Dopo il taglio potrà essere utile, con la ripresa delle innaffiature, una leggera concimazione con stallatico pellettato, interrando il prodotto con una zappettatura superficiale.
La soluzione migliore resta comunque, senza dubbio, un sistema d’irrigazione integrato. Contattateci per un preventivo: il nostro personale sarà ben lieto di sviluppare la soluzione più confacente alle vostre necessità!
Lascia un commento