Avete il timore di non possedere il pollice verde? Forse coltivare delle piante grasse fa al caso vostro.
Attenzione però, ciò non significa che non necessitino di cura e manutenzione. E soprattutto, sappiate che sono piante molto particolari.
Il mito della pianta grassa vede quest’ultima come una pianta che non ha bisogno d’acqua. Niente di più sbagliato! Le piante grasse crescono in zone semi-desertiche, dove in un determinato periodo dell’anno piove. Questo aneddoto ci fa capire la misura dell’acqua da utilizzare, nonché il tipo di terreno necessario alla pianta.
Il terreno
Il terreno deve essere ultra drenante, ossia deve essere un tipo di terreno che permette all’acqua di fluire senza stagnare, in modo tale da non lasciare le radici troppo imbevute d’acqua. Se volete coltivare una pianta grassa in vaso (preferibilmente in terracotta), basta comprare del terriccio apposito presso dei negozi di giardinaggio. Se invece volete creare da voi il terriccio, sappiate che queste piante vivono in ambienti abbastanza aridi. Necessitano quindi di elementi drenanti come la sabbia, per evitare la stagnazione. Si dovrà quindi aggiungere un composto di ghiaietto, lapillo, o argilla triturata per lasciare che le radici non rimangano sempre imbevute d’acqua. Se invece volete coltivarle in giardino, in terra, sicuramente si adatteranno alle condizioni climatiche del posto. Controlla comunque che abbiano una discreta quantità d’acqua, e che non stagni.
L’innaffiatura
La maggior causa di morte nelle succulente in coltivazione sono le innaffiature eccessive. In genere, nel periodo estivo, le piante grasse hanno bisogno di acqua abbondante 1 volta alla settimana, evitando di bagnare i fusti. Diminuite notevolmente l’innaffiatura se la temperatura si abbassa notevolmente.
Cura delle piante grasse
In qualsiasi periodo dell’anno, le piante grasse vanno pulite. Talvolta la polvere si annida su queste piante e non permette un corretto processo di fotosintesi. Utilizzate degli strumenti morbidi in modo tale da non irritare la pianta.
Inoltre è consigliabile rimuovere periodicamente i fiori appassiti dalla pianta, qualora ve ne fossero.
Come tutte le piante, anche quelle grasse vanno preservate dalla diffusione di una malattia. Qualora vi fossero delle parti compromesse è bene eliminarle prima che si possano diffondere.
Lascia un commento