Il limone è uno degli agrumi più conosciuti e utilizzati nel nostro paese, soprattutto nel meridione. Ma come si possono ottenere gli stessi risultati nella coltivazione, con delle temperature più basse?
Il limone generalmente non sopporta bene temperature al di sotto dei 3/4 gradi e come tutti sappiamo, ama il clima prevalentemente caldo e poco piovoso presente al Sud, sia che si parli di una piantagione coltivata su terra o all’interno di un vaso. Se si vive in zone fredde e piovose, in cui d’inverno la temperatura si aggira intorno allo zero, bisogna quindi utilizzare dei piccoli accorgimenti per poter coltivare comunque questo tipo di agrumi.
In questi casi, per poter esporre la pianta in un luogo riparato, ma comunque caldo e luminoso, la scelta migliore da fare è coltivare la pianta su un ampio vaso e se si ha la possibilità, spostarla all’interno di una una serra, dove potremo agevolare il suo processo di crescita anche nei mesi più gelidi dell’anno, creando così un clima meno ostile e molto più accogliente per poter raccogliere i suoi frutti.
Lascia un commento